Negli odierni ambienti industriali orientati alla precisione, i sensori di spostamento svolgono un ruolo fondamentale nel garantire posizionamento, monitoraggio e controllo del feedback accurati in una varietà di applicazioni. Tra le numerose tecnologie di sensori disponibili, i sensori di spostamento LVDT (noti anche come trasformatori differenziali lineari variabili) sono diventati una soluzione affidabile per misurazioni lineari ad alta precisione. In qualità di produttore leader nel settore dei sensori, Shenzhen Soway ha ampliato questa tecnologia fondamentale in una gamma completa di soluzioni di rilevamento dello spostamento, inclusi sensori di spostamento pneumatici, a rimbalzo e a divisione.
Sebbene tutti e tre i sensori si basino sullo stesso principio di funzionamento: quando una sonda viene spostata da una sonda, il movimento meccanico viene rilevato da un sensore interno, solitamente utilizzando un elemento sensibile magnetico, induttivo o resistivo. Lo spostamento della sonda viene convertito direttamente in un segnale elettrico che rappresenta la variazione di posizione dell'oggetto. Questo tipo di sensore è adatto ad ambienti in cui è possibile una misurazione tattile diretta ed è la scelta preferita per un rilevamento affidabile del contatto. Tuttavia, operano con metodi di funzionamento molto diversi.
I sensori di spostamento pneumatici funzionano regolando il flusso di aria compressa per controllare il movimento dell'asta di misura. Questo metodo di rilevamento a contatto lo rende adatto ad ambienti in cui è preferibile un azionamento non meccanico.
I sensori di spostamento a rimbalzo utilizzano una sonda meccanica integrata con un meccanismo a molla per mantenere un contatto continuo con la superficie del bersaglio. Quando l'oggetto misurato si muove, la sonda ne segue il movimento, causando la compressione o l'estensione della molla.
Uno stilo o un'asta a molla sporge dal sensore e rimane a contatto con la superficie dell'oggetto. Quando si verifica uno spostamento, il movimento meccanico viene rilevato internamente, in genere tramite elementi di rilevamento magnetici, induttivi o resistivi. Il sensore converte quindi questo movimento in un segnale elettrico che riflette accuratamente la variazione di posizione.
Questo tipo di sensore è particolarmente adatto per applicazioni che richiedono una misurazione tattile affidabile, soprattutto in ambienti in cui il contatto diretto è fattibile e vantaggioso per la precisione della misurazione.
Il sensore di spostamento diviso presenta un design modulare in cui l'elemento sensibile e l'unità di elaborazione del segnale sono fisicamente separati. Questa configurazione consente un'installazione più flessibile e riduce significativamente l'interferenza del segnale.
Durante il funzionamento, la sonda sensore indipendente viene montata vicino al punto di misura e cattura il movimento del bersaglio. La testa di rilevamento trasmette segnali analogici o digitali via cavo a un'unità di elaborazione remota, che interpreta i dati grezzi e restituisce un valore di spostamento calibrato.
Isolando i sensibili componenti elettronici da condizioni ambientali difficili, come temperature elevate, forti campi elettromagnetici o vincoli spaziali, questo tipo di sensore è ideale per applicazioni avanzate, industriali o con spazi limitati.